Slide 1 of 3
Abbiamo scelto DSpace-CRIS per la nostra Digital Library
Con il supporto tecnico di 4Science, la digital library genderm⊛re è stata la prima a completare la transizione a DSpace-CRIS 8, piattaforma open source per la gestione delle informazioni sulla ricerca sviluppata da 4Science. La scelta di DSpace-CRIS rappresenta un passo strategico per garantire una gestione più strutturata, interoperabile e sostenibile dei risultati della ricerca, offrendo una visione integrata e dinamica dell’attività scientifica e di quella divulgativa.
Slide 2 of 3
genderm⊛re. Tracking Bias, empowering Balance and raising Awareness through Science & Stories
Nell’ambito del convegno UNIgreen (Modena, 10-12 settembre 2025), durante le attività di formazione rivolte al personale tecnico-amministrativo delle università consorziate, il 12 settembre è stato presentato l’intervento “Genderm⊛re – Tracking Bias, empowering Balance and raising Awareness through Science & Stories”, che ha sottolineato il ruolo delle biblioteche accademiche come agenti di cambiamento verso un ambiente più equo e inclusivo.
Slide 3 of 3
Iniziative di genderm⊛re nella Notte europea della Ricerca
In occasione della Notte europea della Ricerca 2025, genderm⊛re organizza tre diverse iniziative aperte alla cittadinanza:
» 20.00-20.50, "A trama libera"
Presentazione e primo incontro della nuova edizione del gruppo di lettura young adult (16-19), a cura di Valentina Davighi e Elena Gallina, del centro genderm⊛re Unimore
» 20.00-24.00, Free to choose
Sessioni di del gioco da tavlo sugli stereotipi di genere, a cura della ricercatrice Valeria Tomassetti del Dipartimento di Economia "Marco Biagi" di Unimore
» 21.00-22.00, genderm⊛re Talk
Chiacchiere serali su inclusività, rappresentazioni e linguaggi, con la content creator Psiedollreads (Francesca La Cava), l'illustratrice Cristina Portolano, lo scrittore per ragazzi Matteo Grimaldi e le ricercatrici Marialuisa Villani (Unibo) e Rosalba Nodari (Unisi).
Tutte le iniziative si svolgono la sera del 26 settembre 2025 al Complesso San Paolo in Via Camatta 16 a Modena.